Piano accademico

Piano gratuito per le università che insegnano i moderni approcci GIS con la necessità di raccogliere dati sul campo in QGIS

Affidato da più di 100 università

Sosteniamo gli insegnanti e gli studenti che desiderano utilizzare Mergin Maps per digitalizzare i rilievi sul campo a fini accademici. 

Domande frequenti

Chi può beneficiare del Piano accademico?

Il Piano accademico è destinato agli studenti che utilizzano Mergin Maps nell'ambito dei loro studi, compresi i corsi, i progetti semestrali o le tesi finali. È inoltre disponibile per gli insegnanti che utilizzano Mergin Maps come strumento di insegnamento.

Cosa non è considerato uso accademico?

Il piano non copre le attività di ricerca o qualsiasi uso commerciale da parte di università o altre istituzioni. Tuttavia, questi gruppi possono ancora beneficiare di uno sconto del 25% nell'ambito di un altro piano tariffario.

Quando verrà esaminata la mia domanda?

Le domande vengono esaminate una volta alla settimana, di solito il venerdì.

Quale documentazione è richiesta per la domanda?

Gli studenti devono fornire una scansione della prova di iscrizione e della carta d'identità universitaria. Gli insegnanti devono presentare una lettera di verifica dell'impiego o una forma simile di conferma ufficiale.

Siamo una scuola privata. Possiamo richiedere il Piano accademico?

Sì, le istituzioni scolastiche private possono richiedere il Piano accademico.

Cosa fare se abbiamo bisogno di più spazio?

Se il vostro progetto richiede uno stoccaggio supplementare, contattate il nostro team di vendita per discutere le opzioni disponibili.

Devo fare domanda se faccio già parte dell'area di lavoro approvata dal mio insegnante?

No, se lo spazio di lavoro dell'insegnante è già stato approvato nell'ambito del Piano accademico, non è necessario presentare una domanda separata, a meno che non si voglia utilizzare il proprio spazio di lavoro.

Possiamo utilizzare il Piano accademico per un progetto di lavoro sul campo una tantum con gli studenti?

Sì, il Piano accademico copre progetti una tantum o a breve termine, purché siano condotti a scopo didattico e coinvolgano gli studenti.

Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", acconsentite alla memorizzazione dei cookie sul vostro dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica sui cookie. Rifiuta i cookie qui.